La Tenuta di Musignano è una splendida proprietà rurale. Si trova in Umbria al confine con la Toscana, adagiata su un crinale da cui si gode la splendida vista delle morbide colline della Valdichiana che si colorano della luminosità magnetica dei dipinti del Perugino.
La proprietà si compone di un’imponente villa ottocentesca, una guest house, diversi magazzini, un parco secolare completamente recintato e circa 18 ettari di terreno agricolo.
Caratteristiche
La villa Ottocentesca è imponente ed austera. Sebbene abbisogni di un importante restauro, conserva forti e chiari gli echi del suo antico splendore. Unica nel suo genere è una costruzione di grande fascino, impreziosita dalla grazia dell’ambiente naturale, dal rosato intenso del cotto delle sue facciate e dagli interni dove ogni dettaglio racconta un pezzo di storia, dai mobili in legno, ai quadri, alle foto d’epoca che arredano le pareti.
Si articola su tre piani fuori terra serviti da un’imponente scalinata centrale e un piano seminterrato per complessivi 1981 metri quadri.
- Un piano terra composto di ingresso, grande cucina con camino, sala da pranzo, salone doppio anch’esso con camino, soggiorno e bagno al piano.
- Un mezzanino, locale unico anticamente adibito a deposito di prodotti agricoli
- Un piano primo composto di un grande salone doppio, uno studio, tre camere, guardaroba e ripostiglio
- Un piano secondo suddiviso in ingresso/salone, tre camere, uno studio, un guardaroba e un bagno
- Un piano terzo dove sono ubicate le soffitte della villa
- Una menzione a parte merita la grande cantina, posta al piano seminterrato. Un vero e proprio pezzo di storia di 500 mq. Qui si trovano utensili e macchinari antichi e una splendida sala d’invecchiamento dei vini.
La guest house di 500 mq è altrettanto interessante. Al piano terra ospita la limonata e vari magazzini, al piano primo un grande appartamento privato, al secondo piano le soffitte.
Esterni
La corte esterna è ampia e completamente recintata. Si compone del viale d’ingresso alberato servito dalla cancellata principale, dal giardino e dal parco secolare di querce, pini e cedri. Il podere, di 18 ettari, è suddiviso tra vigneto, uliveto, seminativo e pascolo arboreo.
Uso e destinazioni
La tenuta di Musignano è un vero affare. Una proprietà importante in un luogo ameno al confine tra Umbria e Toscana. Un territorio unico, meta di un turismo internazionale d’élite. Può tornare ad essere un’importante dimora signorile e un’efficiente azienda agraria, ma può anche essere convertita in struttura ricettiva di lusso.
- 7 Camere da letto
- 4 Bagni
- 2.481 m2
- Anno 1800